Anguria e melone con cetriolo e feta
- 350 gd’anguria
- 350 gdi melone
- 400 gdi cetriolo
- 200 gdi feta
- 200 gdi pomodori ciliegino
- 1 limone piccolo
- 4 cucchiai d’olio d’oliva
- sale
- pepe
- ½ mazzettod’erbe aromatiche , ad es. basilico oppure origano
Riduci l’anguria, il melone, il cetriolo e la feta a cubetti possibilmente della stessa grandezza, ca. 1,5 cm. Dividi i pomodori in quattro. Accomoda tutti gli ingredienti su un grande vassoio uno ben vicino all’altro. Spremi il limone. Mescola il succo con l’olio d’oliva, condisci con sale e pepe e irrora la salsa sull’insalata. Sfoglia le erbe aromatiche e spargile sull’insalata.
Anguria caramellata con sesamo
- 1anguria di ca. 800 g
- 1limetta
- 4 cucchiaid’olio di sesamo
- 2 cucchiaidi sciroppo di riso
- 1 cipollotto
- ½ mazzetto di coriandolo
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
Taglia l’anguria a fette di 3 cm di spessore poi riducile a bastoncini. Spremi la limetta e mescola il succo con la metà dell’olio e lo sciroppo di riso. Marina l’anguria nella salsa per almeno 1 ora, o per tutta la notte.
Estrai l’anguria dalla marinata e falla sgocciolare bene. Infilza a piacimento i pezzetti su spiedini e rosolali nell’olio rimasto. Estraili dalla padella. Versaci la marinata rimasta e falla ridurre finché diventa uno sciroppo. Taglia il cipollotto ad anelli sottili. Irrora i pezzetti di anguria con la marinata sciropposa e cospargi con le foglie di coriandolo, i semi di sesamo e il cipollotto.