puntarelle – ricette

PUNTARELLE CRUDE CON ACCIUGHE

RICETTA CLASSICA ROMANA: il modo più tradizionale di mangiare le puntarelle

ingredienti: 600g catalogna puntarella, 4 acciugne, 1 spicchio di aglio, sale, olio evo, pepe

 

Pulite e tagliate le puntarelle a striscioline. Poi  vanno lasciate a bagno in acqua freddissima per circa un’ora (con l’aggiunta di qualche cubetto di ghiaccio) così da perdere un po’ dell’amaro che le contraddistingue e da “arricciarsi”. Passato questo tempo, scolatele e lasciatele asciugare.

Nel frattempo preparate la salsina con le acciughe: delistatele e dissalatele, tagliatele a pezzettini e emulsionatele con un trito di aglio e olio. Aggiungete poi pian piano l’aceto fino ad ottenere un’emulsione.

Mettete le puntarelle in una ciotola e conditele con l’emulsione, se necessario, salate

Le puntarelle sono un alimento molto ricco di sali minerali e vitamine e svolgono azione diuretica e purificante dell’organismo, favorendo il buon funzionamento dell’apparato digerente e del fegato.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi